Master in Partnership e Sciamanesimo (15/07/2020)

Antonella Riem e Alessandro Rinaldi presentano il primo Master internazionale in Partnership e Sciamanesimo (MaPS)

Laurie Hergenhan's Memorial (25/08/2019)

Antonella Riem's speech. Laurie Hergenhan's Memorial, organised by Simon Farley. Fryer Library, University of Queensland.

TEDxUdine (marzo 2019) Narrare la partnership con l'umano

Antonella Riem presenta al TEDxUdine 2019 il modello di partnership proposto da Riane Eisler per una cultura di pace e della relazione tra le persone.

Marilena Lorubbio presenta il DILL e il PSG

Marilena Lorubbio racconta la sua esperienza come studentessa del Corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere all'Università di Udine.

Niduh (2018)

Inaugurazione Niduh: Coworking artistico a Udine (2018). Antonella Riem inaugura Niduh, primo coworking artistico del Friuli Venezia Giulia.

PSG Living Bodies@BlurringRealities (30 giugno 2018)

Il PSG - Partnership Studies Group - fondato da Antonella Riem, sviluppa un modello sostenibile di ricerca artistica con Tiziana Pers e Isabella Pers, il collettivo DMAV, Piera Giacconi, cantastorie, e Mattia Mantellato, danzatore.

Intervista alla direttrice del DILL Antonella Riem (2017)

Approfondimento sul Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società (DILL) dell’Università di Udine che nasce dalla facoltà di Lingue e letterature straniere fondata a Udine nel 1978.

Visita del nuovo ambasciatore d’Australia Greg French (2017)

La delegata all’Internazionalizzazione Antonella Riem intervista il nuovo ambasciatore d’Australia per l’Italia, Greg French (2017).

La vera ricchezza delle nazioni (aprile 2016)

Antonella Riem inaugura il convegno internazionale sul lavoro dell’antropologa e attivista sociale Riane Eisler

Mike Rann: Australia, Italia e l’ascesa della Cina (2015)

Mike Rann, ambasciatore d’Australia in Italia, intervistato da Antonella Riem ha illustrato le prospettive e gli obiettivi sociali, culturali ed economici nello scenario mondiale.

Intervista a Mike Rann, ambasciatore d’Australia in Italia (2015)

Esperto di politiche internazionali e ambasciatore d’Australia in Italia, Mike Rann è stato ospite dell’università di Udine. La prorettrice vicaria e delegata del rettore all’internazionalizzazione Antonella Riem lo ha incontrato.

In ricordo di Luigi Riem (2010)

Una serata in ricordo della figura di Luigi Riem: poeta, educatore, giornalista, esponente della cultura, della politica e della società di Pordenone.

Id-Entities: Cultural and Literary Re-Inscription/s of the Feminine (2009)

Ed. by Antonella Riem. International conference on the concept of “id-entities” from a range of perspectives.

In ricordo di Elio Vittorini (13/14/15 maggio 2008)

Il sogno di una nuova letteratura: Convegno internazionale in ricordo di Elio Vittorini. A cura di Antonella Riem e Anna Panicali.

The Goddess Awakened: Interview with Antonella Riem (19-22 April 2007)

Partnership Studies in Literatures, Language and Education. Ed. by Antonella Riem. Interview with Antonella Riem.

The Goddess Awakened: Antonella Riem’s introduction (19-22 April 2007)

Partnership Studies in Literatures, Language and Education. Ed. by Antonella Riem. Antonella Riem’s introduction to the international conference.

The Goddess Awakened: Riane Eisler’s talk (19-22 April 2007)

Partnership Studies in Literatures, Language and Education. Ed. by Antonella
Riem. Riane Eisler’s describes the importance of the feminine divine in World’s literature(s).

The Goddess Awakened: The Sun of the Goddess (19-22 April 2007)

Partnership Studies in Literatures, Language and Education. Ed. by Antonella Riem. Antonella Riem reads a story on the power of the feminine.

Poesia e Magia: Antonella Riem (2006)

Presentazione di alcuni momenti di incontro con la parola creativa organizzati dalla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Udine.

Dalle Ande a Udine: Hernan Mamani (2006)

A cura di Antonella Riem con lo scrittore peruviano Hernan Mamani.

Words from the edge: Indigenous voices (2006)

Ed. by Antonella Riem. Indigenous poets from the “New World”: Laura Tohe (Navajo), Kateri Akiwenzie-Damm (Anishnaabe), Lance Henson (Southern Cheyenne).

Sufism: the way of love (2005)

Ed. by Antonella Riem. Dances and sounds from the whirling Sufi Dervish.

Anam Cara: poesia, saggezza e donne di pace (30 novembre – 1 dicembre 2005)

A cura di Antonella Riem. Dal convegno internazionale.

Altri Segni Altre Voci (2003)

A cura di Antonella Riem. Dal laboratorio sperimentale, multidisciplinare e creativo per sviluppare una cultura di partnership.