Ad Antonella Riem viene assegnata la Honorary Member in the General Division of the Order of Australia

Antonella Riem Natale ha ricevuto dal Governo australiano la Honorary Member in the General Division of the Order of Australia (AM) - massima onorificenza data dal Governo australiano a cittadini e cittadine non australiani - per l’impegno nelle relazioni di partnership negli scambi fra università italiane e australiane, per la sua pluriennale ricerca scientifica e diffusione della letteratura e cultura australiana in Europa e nel mondo. Il lavoro e le relazioni internazionali di Antonella Riem con l’Australia durano da oltre trent’anni. Nella sua pluriennale carriera accademica si è dedicata alla ricerca, alla promozione, all’insegnamento della letteratura australiana, con un’attenzione particolare alle culture indigene australiane. Molteplici le conferenze che ha organizzato negli anni su questi temi, coinvolgendo accademici, scrittori, poeti e artisti da tutto il mondo e pubblicato oltre 150 studi scientifici, monografie e articoli.

Maggio 2022: esce un nuovo libro curato da Antonella Riem e Tony Hughes-d'Aeth

May 2022: Riem Natale, Antonella & Hughes-d'Aeth, Tony. Ecosustainable Narratives and Partnership Relationships in World Literatures in English. Newcastle upon Tyne: Cambridge Scholars Publishing. ISBN (10): 1-5275-8228-0. ISBN (13): 978-1-5275-8228-6.

The book challenges the myth of the neutrality and detachment of the scholar. Its strength lies in its dynamic, engaging and passionate participation in the meeting of texts and words of different genres, geographical areas and cultures, in the pluralistic diversity of the themes explored, in its fundamental and creative relations with ecosophy, ethnophilology, ecofeminism, system theory and ecolinguistics. It brings together renowned international scholars to focus on postcolonial, ecocritical, mythical, and archetypal studies of literature, education and its partnership mediation, applied linguistics and plurilingual education.

Contributors: Boschian Bailo, Valentina; Bertoldi, Elisa; Birns, Nicholas; Bortoluzzi, Maria; Cladis, Mark; Tan, Gillian G., Howells, Coral Ann; Hughes-d'Aeth, Tony; Kane, Paul; Mantellato, Mattia; Mccredden, Lyn; Riem Natale, Antonella; Saidero, Deborah; Todd, Janet.

 

 

Aprile 2020: passaggio di testimone internazionale della partnership da Riem a Maturana e Davila

Il 15 gennaio 2020, il Center for Partnership Studies in California ha assegnato il premio per le più importanti ricerche transdisciplinari sulla partnership a Humberto Maturana e Ximena Davila Yáñez, per il loro lavoro pionieristico e internazionale, durato 23 anni, presso l’Escuela Matriztica di Santiago. Il loro contributo, sulla biologia dell’amore, ha offerto importanti elementi per la comprensione biologico-culturale dell'umanità.

Questo prestigioso riconoscimento, alla seconda edizione, è stato assegnato per la prima volta in assoluto alla Prof.ssa Antonella Riem nel 2018.